Connessione, fiducia e conoscenza dei media
Avere un rapporto sereno e positivo con i tuoi figli è fondamentale nell’educazione ai media digitali. Infatti, diversi studi scientifici dimostrano che, quando i ragazzi percepiscono sostegno, calore e attenzione da parte dei loro genitori, diminuisce il rischio di sviluppare un uso eccessivo o problematico dei dispositivi digitali5. Per esempio, può succedere che gli adolescenti utilizzino i social media e i videogiochi come strumenti per “fuggire” da situazioni e sentimenti spiacevoli o per ricercare supporto online6. Una relazione positiva con i tuoi figli può aiutarti a intercettare questi momenti ed essere presenti come fonte di supporto e aiuto.
Per costruire questa relazione però, è fondamentale in primo luogo conoscere il mondo digitale. Infatti, avere un po’ di conoscenza pregressa su giochi, applicazioni e dispositivi digitali ti permetterà di sapere in anticipo quali richieste da parte di vostro figlio sono appropriate e quali meno. Se senti di non avere queste competenze non preoccuparti, puoi sempre impararle. Fai rete con altri genitori più esperti di te oppure, chiedi direttamente ai tuoi ragazzi. Scoprire il loro mondo online è infatti fondamentale. Cerca di sapere quali giochi preferiscono, quali influencer seguono o che tipo di contenuti guardano. Interessarti ti aiuta a capire meglio l’importanza che queste esperienze hanno per loro e, allo stesso tempo, a monitorare cosa vedono. Se i ragazzi percepiscono comprensione e curiosità da parte tua, potranno avere più fiducia a chiedere aiuto se dovessero incontrare problemi online. Infatti, gli adolescenti che non si rivolgono ai propri genitori spesso pensano che non saranno capiti o temono ripercussioni e di essere puniti.
Diventa pertanto fondamentale riuscire a creare un rapporto con i tuoi figli sicuro e aperto, in cui ragazzi e ragazze possono parlare apertamente e condividere le loro esperienze online.
Alcuni consigli utili:
- Mostrati interessato/a: chiedi ai tuoi figli di raccontarti cosa fanno online, con chi giocano o interagiscono.
- Sii aperto/a e non giudicante: il loro mondo digitale può sembrare strano, ma cerca di approcciarlo senza giudizi affrettati.
- Sii coinvolto/a: gioca con loro o usate insieme i social media, trasformandoli in uno spazio condiviso.
- Dai fiducia: falli sentire responsabili delle loro scelte, ma resta sempre disponibile come fonte di supporto.
- Crea momenti di dialogo: ritaglia dei momenti durante la giornata in cui parlare con tuo figlio di quello che fa online per conoscerlo meglio.

