Analisi del testo in R
Conduttore: Alessandro Meneghini
Periodo previsto: da definire
L'iscrizione al corso sarà possibile dal 4 novembre alle 9 al 8 novembre alle 14 a questo link
L'analisi quantitativa del testo è un campo in rapida evoluzione che prevede l'utilizzo di strumenti informatici avanzati per estrarre informazioni da grandi quantità di dati testuali. L'obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare tecniche avanzate di analisi del testo, al fine di estrarre insight da grandi dataset testuali e di saperne interpretare i risultati in modo efficace.
Il corso si basa su R, un linguaggio di programmazione e un ambiente di sviluppo gratuito e open-source, ampiamente utilizzato nella comunità scientifica e accademica per l'analisi dei dati. R offre una vasta gamma di librerie e strumenti per l'analisi del testo.
Il corso sarà strutturato in modo da coprire le principali tematiche dell'analisi quantitativa del testo, dalla costruzione del corpus all'applicazione di tecniche come il topic modeling e la sentiment analysis. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare R per analizzare grandi quantità di testi e di interpretare i risultati in modo efficace e coerentemente con i presupposti di questo approccio, acquisendo una solida base per ulteriori studi e applicazioni nel campo dell'analisi del testo.
Programma lezioni:
- Introduzione all'analisi quantitativa del testo in R
- Corpus: Identificazione, costruzione, importazione e preprocessing
- Frequenze e Distribuzioni
- Tecniche per l'analisi: Clustering, Topic Modeling, Sentiment Analysis
- Lettura e interpretazione dei risultati