Personale docente
Cesarina Negrizzolo
E-mail: cesarina.negrizzolo@unipd.it
Orari di ricevimento
- presso saletta professori a contratto Edificio Psico 1 via Venezia n.8
orario ricevimento nel secondo semestre anno accademico 2024-'25 16gennaio'25 ore 10.30-12.30; 13febbraio'25 ore 9.30-11.30; 13marzo'25 ore 12.30-14.30; 10aprile'25 ore 12.30-14.30; 15maggio'25 ore 12.30-14.30; 12giugno'25 ore 12.30-14.30;3luglio'25 ore 9.30-11.30; 4settembre'25 ore 13.00-15.00. E' necessario inviare mail per richiesta ricevimento.
Insegnamenti
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2023 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2023 (PSP4065383)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2022 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2022 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2021 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2021 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2020 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2020 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2019 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2019 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2018 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2017 (PSP4065362)
- ETICA DELLA RICERCA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, AA 2016 (PSP4065362)
Curriculum
Psicologa, psicoterapeuta, dal 2010 al 2019 consigliere Ordine Psicologi Veneto, componente delle Commissioni Deontologia Professionale e Tutela della Professione, co-conduttrice del Gruppo di Lavoro OPV “Psicologia scolastica”, rappresentante dell’ Ordine al tavolo di lavoro “Un Welfare per i minori”.
Dal 1980 al 2016 psicologa-psicoterapeuta presso il servizio Consultori Familiari dell'ULSS 13 Mirano (Ve); dal 2007 responsabile U.O.S. “Consultori Familiari”.
Attualmente esercito la libera professione. Uno degli ambiti di cui mi occupo è l'area della famiglia: le problematiche individuali e di coppia, la genitorialità biologica ed adottiva, la relazione con i figli nelle loro fasi di crescita con particolare attenzione all'adolescenza.