Disabilità intellettiva e neurodiversità, una sfida che ci riguarda

Convegno “Disabilità intellettiva e neurodiversità, una sfida che ci riguarda”

La Fondazione Vite Vere e l’Associazione Down DADI – in occasione dei 40 anni di attività – sono liete di invitare famiglie, caregivers, professionisti, enti e chiunque sia interessato a un incontro pubblico sul tema della disabilità intellettiva e della neurodiversità.

Sabato 15 novembre, dalle 14:00 alle 19:00
Auditorium dell’Orto Botanico, Via Orto Botanico 15, Padova

Il convegno rappresenta un’occasione unica per approfondire le conoscenze scientifiche sul tema della disabilità intellettiva, confrontarsi con esperti del settore, e promuovere una visione della neurodiversità inclusiva e informata. 

Relatori e relatrici:

Dr. Laura Cancedda (Istituto Italiano di Tecnologia, Genova)
Trattare i disordini del neurosviluppo. Un nuovo farmaco è in cammino per i disturbi dello spettro autistico: a che punto siamo per questa indicazione terapeutica e per le altre?

Prof. Filippo Caraci (Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute, Università di Catania & IRCCS Oasi di Troina)
Il progetto europeo ICOD per le persone con sindrome di Down

Prof. Silvia Lanfranchi (Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università di Padova)
Potenziare le funzioni esecutive nella sindrome di Down: il progetto EXPO

Dr. Floriana Costanzo (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, Roma)
Stimolazione cerebrale non invasiva per migliorare il linguaggio nella sindrome di Down

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per consultare il programma completo e iscriversi: https://forms.gle/6ymnHQcFiEgdnFAL6
Per informazioni: segreteria@associazionedadi.it
WhatsApp: 351.3101052